Kumar: “Un locale degno di Londra per essere diversi”
Di Tommaso Clavarino
Lo stile ricalca i locali cool&fashion di New York e Londra, con la differenza che qui, invece che sul Tamigio sulle rive dell’Hudson siamo a due passi dalla Dora.
Il Karmacola di Lungo Dora Siena 12/b fa parte di una nuova generazione di locali indiani che prova a far convivere, in questo caso con successo, ambienti raffinati, eleganti e moderni, con una cucina tipica, classica e regionale.
Il patron e chef è Kumar Rajesh, una vita passata in cucina, prima in India e poi in Italia. “Quando abbiamo deciso di ristrutturare il ristorante lo abbiamo fatto pensando a qualcosa di nuovo, mai visto in città- spiega Kumar Rajesh – Volevamo distinguerci e direi che ci siamo riusciti”.
Lo stile chill-out del Karmacola in effetti poco ha che fare con gli altri ristoranti indiani torinesi, mentre la cucina ricalca senza fronzoli le portate tipiche del nord dell’India con un giusto equilibrio nell’uso delle spezie e con buona presentazione dei piatti. “Siamo molto attenti ai prodotti che utilizziamo – continua Kumar Rajesh-Le spezie vengono tutte dall’India”.
Sui divanetti colorati tra mobili in legno dell’epoca Moghul si assaggiano il classico pollo Tandoori, pesce al curry, crema di melanzane, gamberoni alla brace, zuppe e moti piatti vegetariani. Sapori autentici accompagnati da sonorità lounge e ambienti che rilassano senza mai sovrastare la voce del chiacchiericcio.
Il Karmacola è davvero unico nel panorama della ristorazione “etnica” torinese e ne è consapevole anche Kumar: “Volevamo portare un pò di stile nel mondo della ristorazione etnica a Torino, dare vita a un locale nuovo” .
KARMACOLA, L.go Dora Siena 12/B – Info +39 011 436 1707